5 motivi per cui il criceto ha paura e come conquistare la sua fiducia

Casa " Comportamento del criceto " 5 motivi per cui il criceto ha paura e come conquistare la sua fiducia
Foto dell'autore
Pubblicato da Julie
criceto spaventato da un umano

Dal nuovo ambiente al sentirsi piccoli in un mondo grande, ecco alcuni dei motivi più comuni per cui il criceto ha una nuova casa. paura su di voi e su come potete aiutarli a guadagnare la loro fiducia.

Se il criceto ha paura di voi, È normale sentirsi scoraggiati. Dopo tutto, probabilmente avete messo molto amore e cura nel dargli una casa meravigliosa e vedere che si comporta in modo nervoso o timoroso in vostra presenza renderebbe triste qualsiasi genitore di animali domestici.

Anche se costruire una bella casa per il vostro criceto e arredarla con le migliori giocattoli per criceti può aiutare il vostro amico peloso ad ambientarsi e a sentirsi a proprio agio, a volte può avere paura di voi, nonostante tutto l'amore e le attenzioni che gli date.

Anche se avete investito in una delle migliori gabbie per criceti e l'avete dotata di tanti meravigliosi accessori per far sentire il loro habitat come una casa, è bene tenere presente che i nostri piccoli animali tascabili tendono ad avere paura di tutto. Non vi sentireste allo stesso modo se foste al loro posto e se tutto ciò che vi circonda fosse più grande?

Sebbene siano molte le ragioni per cui il criceto può avere paura di voi, ci sono anche molte cose che potete fare per guadagnare la sua fiducia e iniziare a stabilire un legame. Di seguito sono riportati i motivi più comuni e alcuni utili consigli e trucchi per aiutarvi a sviluppare un legame duraturo.

Come si fa a capire se il criceto ha paura di voi?

L'osservazione del comportamento e del linguaggio del corpo del criceto può aiutare a capirne il senso. Ecco alcuni segnali comuni da osservare che indicano che il criceto è spaventato:

  1. Si nasconde Se notate che il vostro nuovo animale tascabile si nasconde o inizia a mostrare un comportamento distaccato in momenti della giornata in cui normalmente non lo farebbe (come il momento del pasto), potrebbe essere spaventato da qualcosa.
  2. Morde La domanda "Perché il mio criceto mi morde?" è molto frequente tra i genitori di animali domestici e la risposta è piuttosto semplice. La maggior parte dei piccoli animali attacca quando si sente minacciata e il morso è spesso il loro modo di farvi capire che vogliono che ve ne andiate.
  3. E' irascibile Un criceto che scappa quando ci si avvicina alla gabbia o si cerca di toccarlo probabilmente ha paura e la fuga è il suo modo di proteggersi.

Nascondersi, mordere e fare i capricci sono tre dei segni più comuni che indicano che il criceto è spaventato. Una volta individuato uno di questi segnali, il passo successivo è determinare il motivo del comportamento per aiutare il criceto a sentirsi più a suo agio.

5 motivi per cui il vostro criceto potrebbe avere paura di voi

Esistono 5 motivi comuni che possono scatenare la paura in un criceto. Comprenderli può aiutarvi a sapere cosa fare per conquistare la fiducia del vostro criceto.

1. Si trovano in un ambiente nuovo

Se avete appena accolto il vostro amico peloso nella vostra famiglia o se vi siete trasferiti di recente in una nuova casa con il vostro criceto, il cambiamento di ambiente può scatenare una reazione di stress nel vostro animale da tasca, rendendolo nervoso e spaventato.

Quando il criceto si trova in un posto nuovo, tutto ciò che lo circonda è diverso. Vede, sente e annusa cose nuove e, se avete appena adottato il vostro criceto, potrebbe essere la prima volta che si trova da solo in una gabbia, senza i suoi fratelli e sorelle.

Alcuni criceti si adattano immediatamente al nuovo ambienteAltri hanno bisogno di diversi giorni o addirittura settimane per sentirsi a proprio agio.

Durante i primi giorni in cui il criceto si trova in un nuovo ambiente, tenere la gabbia coperta con un panno luce e non provare a toccarlo. Lasciatele molto spazio per respirare e lasciate che si abitui alla sua nuova casa al suo ritmo.

La copertura della gabbia gli consentirà di esplorare questo ambiente senza dover fare i conti con tutto ciò che accade nel mondo esterno.

Tu sei grande e loro sono piccoli

Tutto nel suo mondo sembra incredibilmente grande, il che lo fa sentire incredibilmente piccolo. E quando ci si sente piccoli, ci si sente anche vulnerabili.

Provate a mettervi "nei panni" del vostro criceto e pensate a come vi sentireste se questa persona molto affettuosa ma molto alta iniziasse a chinarsi su di voi tubando e cercando di accarezzarvi: probabilmente sareste spaventati anche voi, vero?

Il segreto per aiutare il vostro animale da tasca a diventare meno timoroso è iniziare lentamente e essere molto paziente.

È stressato

Come per gli esseri umani, lo stress può far entrare il criceto in una spirale di paura, causandone il blocco. Che cosa costituisce un situazione di stress per il vostro animale da tasca? Le seguenti situazioni possono causare stress:

  • Un cambiamento nell'ambiente circostante, come una nuova gabbia o una nuova bottiglia d'acqua, o il trasferimento in una nuova stanza.
  • La presenza di un altro animale in casa
  • la presenza improvvisa di bambini piccoli
  • Un cambiamento nella loro routine quotidiana
  • essere in un ambiente rumoroso
  • Spostamento degli accessori nella gabbia
  • Gabbia troppo piccola.
Il criceto ha paura degli altri animali
Il criceto ha paura degli altri animali

Anche se alcuni di questi elementi possono sembrare di poco conto, per il criceto tutto ciò che interrompe la sua routine o ciò a cui è abituato può essere una grande fonte di ansia. stress e ansia.

L'hai svegliato!

Se siete come noi, essere svegliati da un sonno profondo può farvi sentire come un orso scontroso, e per i nostri criceti non è diverso, tranne che per il fatto che anche il risveglio può scatenare sentimenti di paura e disorientamento che possono portarli a mordere.

Mancanza di fiducia

Ci vorrà tempo per stabilire un solido rapporto di fiducia È perfettamente normale che il vostro animale domestico impieghi giorni o settimane prima di sentirsi completamente a suo agio con voi. La buona notizia è che ci sono molte cose che potete fare per insegnare al vostro animale che ci si può fidare di voi.

Come si conquista la fiducia di un criceto?

Si consiglia di adottare un approccio lento e costante per conquistare la fiducia del criceto. La pazienza è essenziale.

Più vi comporterete in modo da soddisfare le esigenze del vostro criceto, più il criceto vi vedrà come un animale domestico sicuro, affidabile e degno di fiducia. Ecco alcuni dei nostri migliori consigli per aiutarvi a rendere questo processo il più agevole possibile:

Assicuratevi che abbia una gabbia delle giuste dimensioni

Sappiamo che vi starete chiedendo che cosa dimensioni della gabbia Il criceto può essere costretto a fare qualcosa per guadagnarsi la sua fiducia, ma in realtà può fare la differenza.

Quando un criceto ha molto spazio per muoversi, si sente felice e quando è felice è portato a essere più amichevole e fiducioso.

Date loro il tempo di adattarsi

Se avete un nuovo criceto o lo avete trasferito di recente in una nuova casa, è fondamentale dare il tempo di adattarsi al nuovo ambiente. Mentre alcuni criceti non hanno problemi ad ambientarsi subito, altri hanno bisogno di diversi giorni o settimane per sentirsi a proprio agio dopo un trasloco.

Stabilire rituali

I criceti sono un po' come i bambini: danno il meglio quando hanno una routine coerente e sanno cosa aspettarsi. Riempite i loro cibo e acqua e pulire la gabbia ogni giorno alla stessa ora, in modo da eliminare il temuto elemento sorpresa, che i nostri animali da tasca non amano.

Avvicinarsi lentamente

I nostri piccoli amici pelosi non hanno una vista ottimale, per cui la prima cosa da fare è evitare di avvicinarsi troppo rapidamente. Se volete davvero passare un po' di tempo con il vostro compagno, sedetevi su una sedia accanto alla sua gabbia e osservatelo.

Dopo qualche giorno, provare a mettere un dolce tra le mani e appoggiare la mano sulla gabbia per vedere se riuscite ad attirarlo verso di voi. Il criceto potrebbe saltare direttamente sul palmo della mano e mangiare il bocconcino, oppure potrebbe annusare un po' e poi allontanarsi. Provate ad appoggiare il bocconcino su uno dei polpastrelli e vedete se così si sente più a suo agio.

Non costringetelo a interagire

Il modo più rapido per rompere il rapporto di fiducia con il criceto è cercare di forzare il contatto, perché in questo modo lo si spaventa. Non afferrate il criceto e non cercate di tenerlo fermo per accarezzarlo. Lasciate invece che venga da voi e rispettate il fatto che abbia bisogno di muoversi al suo ritmo.

Purtroppo, alcuni criceti non si sentiranno mai a proprio agio ad avvicinarsi troppo, mentre altri si sentiranno presto abbastanza sicuri da lasciarsi prendere in braccio.

criceto accanto a una mela
criceto accanto a una mela

Non punite il vostro criceto

A differenza dei nostri amici felini e dei nostri compagni canini, che sanno quando sono stati buoni o cattivi, i nostri animali da tasca sanno quando sono stati buoni o cattivi. non comprendono il concetto di punizione.

Cercare di usare un rinforzo negativo per insegnare al criceto che comportamenti come i morsi non sono accettabili non funzionerà.

Invece, rinforzare i comportamenti corretti Se il criceto adotta comportamenti indesiderati, accettate che lo faccia per paura e stress e lasciatelo in pace.

Dare loro molte opportunità di divertimento

I criceti amano tutti i tipi di attività e giochi, sia che si tratti di correre sul loro letto per criceti che di giocare con esso. ruota o giocare con giocattoli adattati. Cercate quindi di fornire loro molti stimoli fisici e mentali.

Condividi su :
Foto dell'autore
Pubblicato da Julie

Ho una passione per i criceti fin da quando ero molto giovane e mi piacerebbe condividere con voi la mia conoscenza di questi animali!